


I contributi che dai al Rifugio Zoo Station, per l’adozione a distanza o come donazioni, sono erogazioni liberali e quindi detraibili ai sensi del D.Lgs. 117/2017 in quanto il Rifugio è riconosciuto ufficialmente come associazione con codice repertorio n. 131476.
Ai fini della detrazione basterà fornire una prova dell’avvenuto pagamento, i sistemi di pagamento come PayPal permettono di ottenere una ricevuta del pagamento dal proprio profilo, oltre a inviarla via email. Le ricevute elettroniche (via email), PDF e delle app di pagamento sono a tutti gli effetti ammesse ai fini della detrazione fiscale.
DONAZIONI LIBERE CON BONIFICO
Intestatario: Rifugio Zoo Station ODV
IBAN: IT29C0881171540000000612893
Donazioni libere con paypal
Vai a questo indirizzo, riempi i campi del form di PayPal e decidi se fare una donazione singola o spuntare la casella “imposta come donazione mensile” per darci un aiuto ricorrente.
Adozioni a distanza
Dopo aver impostato il contributo per l’adozione a distanza (qui di seguito il link PayPal ma puoi farlo anche con bonifico ricorrente), scrivici alla mail rifugiozoostation@gmail.com o su whatsapp al 3498629145 con il nome di chi vuoi adottare e riceverai sulla tua casella di posta o su WhatsApp il certificato ufficiale di adozione e, una volta al mese, un video con l’animale scelto.
Gadget
AMAZON WISH LIST
Teaming
Dona 1€ al mese al Rifugio. Dopo una veloce registrazione a Teaming avrai la possibilità di sostenere il Rifugio con un prelievo automatico dal tuo conto corrente (o da una prepagata) di 1€ ogni mese, potendo decidere di interrompere in qualsiasi momento.
5×1000
Con la dichiarazione dei redditi, ogni anno a partire dal 30 aprile hai la possibilità di destinare il 5×1000 al Rifugio semplicemente inserendo il codice fiscale 90042060518 nello spazio dedicato al sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale. È un piccolo gesto che per noi fa davvero la differenza.
Se ti va facci sapere che hai scelto di donarlo al nostro Rifugio, avremo modo di ringraziarti personalmente!
Crowdfunding su grandi progetti

Al Rifugio abbiamo una vecchia roulotte ma il nostro sogno più grande in questo momento è quello di potersi dotare di due piccole strutture che ci permettano di stare sempre di più al fianco dei nostri animali anche in caso di condizioni atmosferiche avverse, notti difficili per assistenza veterinaria, fuochi d’artificio, stagione della caccia e più in generale situazioni che richiedono la nostra presenza anche notturna. Al momento abbiamo ottenuto dal Comune la concessione di una struttura in legno di 27 mq ma il costo di realizzazione ha un preventivo di 19mila € (che non abbiamo).
Nel Rifugio c’è anche un rudere di 16 mq in muratura che aspetta solo di essere ristrutturato. Preventivo: da definire.

Donazioni a tema
Volontariato attivo e azioni dirette
Puoi aiutare gli ospiti del Rifugio svolgendo attività di volontariato episodiche o continuative oppure aiutandoci a reperire materiale (pali, reti da recinzione, pancali, materiale per copertura).
Diventa partner
Il Rifugio si sostiene grazie a tante piccole donazioni di privati. Se hai un’attività commerciale e vorresti che anche la tua azienda contribuisse alla causa del Rifugio, contattaci al 3498629145 oppure scrivi un’email a rifugiozoostation@gmail.com.
Fai testamento
Includere nel tuo testamento un lascito solidale al Rifugio è un gesto che ti permetterà di continuare ad aiutare gli animali presenti e futuri. Puoi scegliere di destinare una somma di denaro, un bene mobile, un immobile, una polizza vita, il TFR, l’intero patrimonio o una sua percentuale. Per avere maggiori informazioni contattaci al 3498629145 oppure scrivi un’email a rifugiozoostation@gmail.com.
I nostri partner

Agenzia di comunicazione e sviluppo web che dal 2008 si dedica al mondo digitale sostenendo brand e aziende tramite l’unione di creatività e tecnologia nei loro progetti.

Valentina, dal 2009 proprietaria e tatuatrice de "La Ruggine Tattoo Studio" a Terranuova Bracciolini, dedica il suo tempo libero al disegno.
Attraverso la sua arte, si impegna a sostenere cause benefiche, organizzando giornate di solidarietà presso il suo studio.