I presenti
Al Rifugio convivono animali di varie specie, recuperati da situazioni di difficoltà, abbandono, macellazione e sfruttamento. Ci sono (o sono stati) pony, gatti, cani, pecore, capre, oche, conigli, maiali, tartarughe, scoiattoli, poiane, civette, topini di campagna, cavie, puzzole, gazze, piccioni, passerotti, pappagalli, pipistrelli e tutto ciò che l’Universo decide di presentarci nei momenti più inaspettati.
Vai sulla foto per conoscerne la storia!
Clicca sulla foto per conoscerne la storia!

CIPOLLINA
Mossa speciale: rinvoltarsi nelle copertine di pile.

ARANCIA E NOCCIOLINA
Mossa speciale: andare a letto presto.

ALCIDE
Mossa speciale: capisce le battute e ride.

DIANA E BRISEIDE
Mossa speciale: principesse.

PINO E LA PIMPI
Mosse speciali: Pino ruba i panini dagli zaini, la Pimpi con i suoi colori si camuffa tra le foglie.

OASI FELINA

MOON
Mossa speciale: protettore del Rifugio.

MARTE E SPARTA
Fratelli inseparabili. Lui il classico “bello, tutto muscoli e niente cervello”.
Mossa speciale: si attacca come una cozza.
Lei invece poca silhouette ma grande intelligenza.
Mossa speciale: dentini spartini.

ARYA
Mossa speciale: obbedisce solo ad Alessandro.

SELENE
Mossa speciale: aver paura di tutto e di tutti anche a distanza di anni.

BIBI
Mossa speciale: l'attacco da dietro.

GUIDO E VALENTINA
Mossa speciale: ostentare la criniera.
Lui un unicorno mancato.
Mossa speciale: vive e lascia vivere.

TEMPORALE
Mossa speciale: se lo gratti fa la pipì dalla gioia.

CANAGLIA
Mossa speciale: cacciarsi nei guai.

TELL ME WHY
Mossa speciale: belli capelli.

SUSY
Mossa speciale: suscitare serenità.

ROBERTA
Mossa speciale: suscitare serenità.

RAMBO
Mossa speciale: il ciuffo da sciupafemmine.

celeste

lilith
Mossa speciale: evitare il contatto.

LANA
Mossa speciale: evitare il contatto.

MAGIA E FRANCHINO
Mossa speciale: Nostradamus.

IRIS E PALMIRO
Mossa speciale: bellissimi.

GALLETTAUS E LE MINI GALLINE
Mossa speciale: età indefinita.

CARLO E LE GALLINE
Mossa speciale: ghostare Elisa.

PISELLINO PRIMAVERA

CAVIE
Mossa speciale: quando hanno fame emettono suoni alieni.

TARTARUGHE

piccioni disabili
Tra i disabili abbiamo: Clarence e Graziano, Fragolina e Punto, X e Fierobecco.

SEMOLA E GLI INSEPARABILI

OTTAVIO E BEATRICE
i Liberati
Alcuni ospiti rimangono al rifugio solo per un periodo. Questi animali, soprattutto selvatici, arrivano a noi malati o non ancora autonomi e il nostro obiettivo è, dove possibile, riabilitarli e liberarli.
Vai sulla foto per conoscerne la storia!
Clicca sulla foto per conoscerne la storia!

GRUPPO PICCIONI RESIDENT

ALVIN

PIERO
Il ponte dell’arcobaleno
Visitando il rifugio alcuni ospiti non saranno fisicamente lì ad accogliervi ma la loro energia rimarrà per sempre presente. In attesa del giorno nel quale li potremo incontrare di nuovo, in un posto nel quale le loro sofferenze fisiche saranno svanite, in un posto pieno di sole e con tanta acqua e cibo a disposizione, li ricordiamo qui per far sì che la loro storia non venga dimenticata.
Vai sulla foto per conoscerne la storia e adottarne la memoria.
Clicca sulla foto per conoscerne la storia e adottarne la memoria.

BIANCA

Alì
Mossa speciale: i suoi piedini profumavano di salamino.

CARAMELLA

ICARO
Prima di arrivare al Rifugio viveva con un'altra capra, sua mamma. Alla morte di quest'ultima era andato in depressione e le sue mamme umane decidono di affidarcelo. Al Rifugio viene scelto come spirito guida dalle Bibi. Ci lascia all'età di 13 anni.

LUCIANINA
Nata disabile nella gabbia di un contadino, i genitori, che riconoscono la sua diversità che non le avrebbe permesso di vivere in natura, cercano di ucciderla. Fortunatamente Elisa stava passando di lì al momento giusto e la recupera, pensando (viste le ferite) che non avrebbe superato la notte. Vive con noi per 3 anni senza mezza testa, il becco storto, con un solo occhio (cieco) e senza sapersi alimentare da sola.

ATENA
Primo nostro esemplare di civetta, arriva giovane e molto debilitata. Nel primo mese riusciamo a tenerla in vita e svezzarla. Purtroppo muore improvvisamente a pochi giorni dal suo reinserimento in natura.

REMÌ
Cucciolo di topo abbandonato dai genitori che abbiamo cercato di allattare.

SABRINA

MAMI

CREMINO

BIBI
Mai dimenticati
Ricordiamo qui i nomi di chi non c’è più fisicamente ma che è ancora parte dell’energia del Rifugio.
Farfalla (in foto), Alberto, Kowalski, Soldato, Mara, Paloma, Spadino, Cuore e Occhi Dolci, Luigi Sandrino, Renée, Super Triste, Bianconiglio, Stella, Pancake, Draquila, Polaretti, Eva, Xena, Ginger e tanti altri.
